Esito selezione candidature bando per il conferimento di un incarico di ricerca storica: “1974-2024: mezzo secolo di storia dell’Istituto storico della Resistenza e dell’Età contemporanea in provincia di Pistoia”

La commissione valutatrice del bando per il conferimento di un incarico di ricerca storica dal titolo “1974-2024: mezzo secolo di storia dell’Istituto storico della Resistenza e dell’Età contemporanea in provincia di Pistoia” si è riunita il 1° dicembre 2022 e ha vagliato le 21 candidature pervenute. Tra queste è stato ritenuto idoneo Mirco Carrattieri; dopo il colloquio, è stato selezionato.

L’Istituto desidera ringraziare tutti coloro che hanno inviato la propria candidatura.

Leggi tutto “Esito selezione candidature bando per il conferimento di un incarico di ricerca storica: “1974-2024: mezzo secolo di storia dell’Istituto storico della Resistenza e dell’Età contemporanea in provincia di Pistoia””

Giovanni Brunetti ha vinto il bando per la selezione di un’opera inedita di storia del Novecento

L’Istituto storico della Resistenza di Pistoia comunica che Giovanni Brunetti con la sua opera “Dio non paga il sabato. La defascistizzazione della provincia di Livorno (1943-1947)” è risultato vincitore del bando per la selezione di un’opera inedita di storia del Novecento.

Leggi tutto “Giovanni Brunetti ha vinto il bando per la selezione di un’opera inedita di storia del Novecento”

Amedeo chi? La presenza coloniale italiana in Africa e la Storia

Le recenti infuocate polemiche suscitate dalla proposta di cambio nome per il Liceo “Amedeo Duca d’Aosta” hanno evidenziato due fatti: il primo è l’interesse della popolazione cittadina nei confronti di un approfondimento sul Duca e sul colonialismo italiano, il secondo è la difficoltà di rintracciare informazioni divulgative su questo argomento.

Per questo motivo, l’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea di Pistoia inaugura, da martedì 12 luglio ore 18, a Pistoia, presso il ristorante “Il Parco di Montuliveto”, un ciclo di conversazioni sulla figura del Duca d’Aosta e sul colonialismo italiano. L’ingresso è libero. A questo appuntamento estivo ne seguiranno altri, a partire dal prossimo settembre. Leggi tutto “Amedeo chi? La presenza coloniale italiana in Africa e la Storia”

ISRPT Editore annuncia l’uscita del volume “Il Centenario del Partito Comunista Italiano tra storia globale, locale e valorizzazione archivistica”

ISRPT ha pubblicato il volume “Il Centenario del Partito Comunista Italiano tra storia globale, locale e valorizzazione archivistica. Atti della tavola rotonda, Pistoia, 24 maggio 2021″ a cura di Borelli Andrea, Bartolini Stefano, Pistoia, ISRPt Editore, 2022, 72 pp., ISBN 978-88-6144-077-7, 10,00 €. Leggi tutto “ISRPT Editore annuncia l’uscita del volume “Il Centenario del Partito Comunista Italiano tra storia globale, locale e valorizzazione archivistica””