
Call for Papers e Call for Columns del numero monografico della rivista «Farestoria. Società e storia pubblica»
Istituto storico della Resistenza e dell’Età contemporanea in provincia di Pistoia
Curatori: Emilio Bartolini (Università degli Studi del Piemonte Orientale), Roberta Biasillo (Università di Utrecht), Vittorio Tigrino (Università degli Studi del Piemonte Orientale)
In diversi contesti geografici, la storia ambientale come disciplina accademica è nata da sollecitazioni emerse nella società civile – dai movimenti ambientalisti degli anni Sessanta e Settanta alle emergenze locali, nazionali e globali dei decenni a venire. E, a seconda del contesto geografico, le questioni ambientali hanno creato intrecci diversi, ma anche incomprensioni e approcci divergenti, tra accademia, istituzioni e società civile. Infine, il rapporto tra storia ambientale, utilità pubblica e militanza si è evoluto nel tempo attraversando alti e bassi. La stringente attualità delle emergenze climatiche e territoriali e delle ingiustizie ambientali ha rimesso al centro della definizione della disciplina il dialogo tra accademia, società civile e istituzioni.
Leggi tutto “Storia ambientale e Public History in età contemporanea: conflitti e convergenze tra accademia e società”