Considerazioni sulle celebrazioni per la conclusione della Grande Guerra

Nelle ultime settimane, una certa parte politica sta insistentemente dando un significato distorto ai tragici eventi della Grande Guerra, presentati da questa come il completamento del processo di unificazione nazionale e come una guerra del popolo giunto spontaneamente in arme da tutta la nazione. Leggi tutto “Considerazioni sulle celebrazioni per la conclusione della Grande Guerra”

È stato pubblicato il libro “In viaggio. Dentro al cono d’ombra”

L’Istituto storico della Resistenza di Pistoia è orgoglioso di annunciare che, per l’anniversario delle leggi razziali del 1938, è finalmente uscito il volume “In viaggio. Dentro al cono d’ombra“, che raccoglie i pannelli della mostra che organizzammo in occasione del giorno della Memoria 2017 in un vagone merci degli anni ’40 e gli atti del convegno sulla storia e memoria della Shoah, con il patrocinio del Comune di Pistoia e del Cudir Pistoia.  Leggi tutto “È stato pubblicato il libro “In viaggio. Dentro al cono d’ombra””

È uscito il libro: “Squadrismo grigioverde. I battaglioni “squadristi” nell’occupazione balcanica (1941-1943)”

ISRPT Editore è lieto di presentare la sua ultima uscita editoriale: “Squadrismo grigioverde. I battaglioni “squadristi” nell’occupazione balcanica (1941-1943)” a cura di Lorenzo Pera. Leggi tutto “È uscito il libro: “Squadrismo grigioverde. I battaglioni “squadristi” nell’occupazione balcanica (1941-1943)””

Svolto a Pistoia il convegno “Letteratura e Resistenza. Storie partigiane nella memoria e nella narrazione”

Si è svolto a Pistoia il 21 aprile 2017 il convegno “Letteratura e Resistenza. Storie partigiane nella memoria e nella narrazione“, voluto fortemente dall’Istituto storico della Resistenza di Pistoia nell’ambito di Pistoia Capitale della Cultura 2017 in occasione della Festa di Liberazione. E’ stato organizzato in collaborazione con Comune di Pistoia, Cudir e Comitato Provinciale ANPI PIstoia. Leggi tutto “Svolto a Pistoia il convegno “Letteratura e Resistenza. Storie partigiane nella memoria e nella narrazione””