ISRPT Editore è lieto di presentare la sua ultima uscita editoriale: “Squadrismo grigioverde. I battaglioni “squadristi” nell’occupazione balcanica (1941-1943)” a cura di Lorenzo Pera. Leggi tutto “È uscito il libro: “Squadrismo grigioverde. I battaglioni “squadristi” nell’occupazione balcanica (1941-1943)””
Pubblicato il diario del partigiano Marino Pedani
È uscito il diario di Marino Pedani, pubblicato dalla casa editrice ISRPT Editore.
Fin da giovanissimo antifascista, all’età di sedici anni si iscrive al P.C.I. partecipando ai movimenti antifascisti del’43 in provincia di Siena. Entra a far parte della Brigata d’Assalto Garibaldi “Spartaco Lavagnini”. Leggi tutto “Pubblicato il diario del partigiano Marino Pedani”
La Stella Rossa di Ivan
Il 5 dicembre è iniziata la seconda edizione del corso di formazione per docenti dell’ISRPt “L’onda lunga della Rivoluzione Russa” dedicato alla Rivoluzione e al suo influsso e lascito lungo un secolo. Anche le case editrici per ragazzi hanno provato a raccontare l’evento con romanzi e immagini; tra i tanti libri usciti La Stella Rossa di Ivan edito da Istos Edizioni nella collana Rivoluzioni è una lettura da consigliare ai ragazzi dai dieci anni in poi. Leggi tutto “La Stella Rossa di Ivan”
È uscito il nuovo libro di Matteo Grasso dedicato all’IMI Giovanni Fattori
Il libro di Matteo Grasso racconta la storia di Giovanni Fattori, allievo carabiniere classe 1924.
Contadino originario di Montale, fu chiamato a Roma nell’estate 1943 e venne arrestato, insieme a circa 2000 colleghi, dai soldati tedeschi con la complicità dei repubblichini pochi giorni prima della famosa retata al ghetto di Roma. Leggi tutto “È uscito il nuovo libro di Matteo Grasso dedicato all’IMI Giovanni Fattori”