
Avvicinarsi al Festival
12 giugno
16:00 Discussione del libro di Monica Dati, Si dovrebbe insomma pensare a dei poeti operai. L’esperienza della rivista Abiti-lavoro (1980-.1993), con Stefano Bartolini e Giovanni Contini
17:30 Fare cultura genera conseguenze, presentazione della rivista Il De Martino. Storie, voci, suoni, intervengono Maria Margherita Scotti, Stefano Bartolini, Brenda Fedi, Chiara Mugelli, Matilde Ricci, Giulio Masi, Mina Fugini, Lavinia Ferrari, Martina Lopa.
Chiosco Move Eat, Parco della Rana, Pistoia
17 giugno
18:00 discussione libro, A memoria futura. Storie e paesaggi del rione Sanità, a cura di Antonio Canovi, Hilde Merini, Daniele Valisena, con Francesco Cutolo e Giovanni Contini,
Libreria Lo spazio
26 giugno
18:00 L’uso politico della memoria nei nazionalismi: il caso jugoslavo, con Simone Malavolti, Andrea Caira, Adna Čamdžić, coordina Stefano Bartolini
Libreria Lo Spazio
4 luglio
18:00 Discussione libro Stefano Campagna, Plasmare le coscienze. Cinema e infanzia nell’Italia fascista (1923-1943), con Francesca Tesi, Alfonso Venturini, coordina Francesca Perugi.
Libreria Lo Spazio
Farestoria Festival 2025, 1ª edizione
Lunedì 7 luglio
18:00 Discussione libro Andrea Rapini, L’antifascismo. Una pratica generativa (1945-2025), con Stefano Bartolini e Virginia Amorosi
Luogo polo culturale Puccini Gatteschi – sala interna
Martedì 8 luglio
18:00 Guerra, resistenza e dissidenza nell’Europa del XXI secolo, con Giulia De Florio, Simone Paoli e Andrea Borelli
Luogo polo culturale Puccini Gatteschi – sala interna
21:00 Guerra medioriente
Luogo polo culturale Puccini Gatteschi – giardino?
Mercoledì 9 luglio
21:00 Resistenza: i tanti volti di una parola, con Edmondo Montali, Stefano Bartolini, Stefano Latino
Chiosco Move Eat, Parco della Rana, Pistoia
Giovedì 10 luglio
21:00 Discussione libro Paola Imperatore, Territori in Lotta. Capitalismo globale e giustizia ambientale nell’era della crisi climatica, con Monica Pacini e Silvia Pizzirani, coordina Brenda Fedi
Luogo polo culturale Puccini Gatteschi – giardino
Venerdì 11 luglio
Mattina
10:00 Discussione libro A. Micciché, I. Pizzirusso, M. Ravveduto, Il primo libro di didattica della storia, coordina Francesca Perugi, con Giulia Bruni, Alice Vannucchi, Francesco Polleschi, Alessio Arnese, Diletta Scolari
Luogo sezione soci Coop Pistoia
18:00 Discussione libro Salvatore Romeo, L’altra faccia del benessere, con Pietro Causarano e Emilio Bartolini
Luogo polo culturale Puccini Gatteschi – sala interna
21:00 Il Novecento in gioco. Una serata di giochi da tavolo sulla storia del XX secolo, assieme a Mauro Mola, Fabrizio Matarese e Igor Pizzirusso. Breve incontro di presentazione (15 minuti), poi attività con i giochi e confronto finale. In collaborazione con l’Associazione Micco Ludens .
Luogo polo culturale Puccini Gatteschi – giardino






